A bordo di AMARANTA, vi potrete godere una vacanza all'insegna del relax, della natura, di paesaggi unici e della buona cucina.
Cosa dicono di noi le persone con cui abbiamo viaggiato
Imbarco a Ios
domenica 26 luglio alle ore 17.
Tenendo
sempre ben presenti le condizioni meteo marine al fine di navigare in assoluta
sicurezza, ecco le mete della crociera.
Ios: l’isola
sulla quale potrai goderti la festa estiva più selvaggia, sulle spiagge e nelle
strade acciottolate di Hora, con la musica a tutto volume, i festaioli
provenienti da tutto il mondo rumorosi e chiassosi che ballano senza sosta, oppure
le case tradizionali delle Cicladi, i portici, i caffè, i bambini che giocano
nelle piazze, le scalinate bianche di calce, le boutique alla moda, i
ristoranti che offrono cucina internazionale, mentre la Chiesa di Panaghià
Gremiotissa veglia su tutto.
Le Piccole
Cicladi: Koufonissi, Iraklia, Schinoussa e Donoussae sono l’ideale per chi
vuole tenersi lontano dalle spiagge affollate e per gli amanti della
tranquillità.
Koufounissi è la più famosa di
queste isole, con spiagge scintillanti, quasi come un diamante, che le
conferiscono un’aura magica. L’isola è un vero paradiso per chi vuole
staccare dal caos della vita di tutti i giorni: infatti è così piccola che non
circolano auto e ogni luogo può essere raggiunto con una passeggiata di pochi
minuti. Le spiagge dell’isola, anche se bellissime, non sono attrezzate,
ma potrete comprare ombrellone e sdraio in uno dei negozi.
Iraklia una tranquilla isola in cui si pratica la pesca e dove vivono solo 115 persone, distribuite in due villaggi. Nonostante sia la più grande per estensione, è sicuramente la meno vivace delle Isole Cicladi. Conosciuta per la grande presenza di fichi d’india, è meta ideale per chi vuole vivere una vacanza rilassante con pochi fronzoli.
Schinoussa è un altro paradiso terrestre per chi ama la natura incontaminata e le spiagge isolate e selvagge, dove la mano dell’uomo ancora non ha fatto danni. Potrete trascorrere la giornata sulle spiagge o passeggiare tra i campi. La sera spostatevi nel centro dell’isola, alla Chora, per una cena a base di pesce o un cocktail rinfrescante.
Donoussa la sonnolenta Donoussa,
110 abitanti e un pugno di casupole affacciate sul molo. Un posto dove la
quiete è la grande protagonista della vita di tutti i giorni, interrotta
solamente quattro volte la settimana,(e in inverno solo quando il tempo lo
permette, dall’attracco dei Blue Star Ferries che percorrono quella immaginifica via che porta da
Astypalea a Naxos.
Amorgos: un’isola incontaminata dal turismo di massa dove Luc
Besson ha girato “Il grande blu” e le cui venerabili tradizioni, gli
antichi sentieri e i villaggi persi nel tempo vi faranno dimenticare le ansie
quotidiane. Molti sono passati dall’isola cicladica di
Amorgos, pirati, viaggiatori del XIX secolo, hippies degli anni ‘70 accampati a
Lakki, isolani che cercavano oracoli nelle “acque parlanti” di Ai-Giorgis
Varsamitis. Ad Amorgos, vi renderete conto di quanto quest’isola sia unica,
selvaggia ed eccitante.
La crociera
termina a Ios sabato 1 agosto verso le ore 15.
Potrete
comunque pernottare a bordo il sabato sera, sarete nostri ospiti. Lo sbarco
quindi, può avvenire la domenica mattina entro le ore 8.30.
Arrivare e
ripartire da Ios
Diversi
traghetti al giorno collegano Ios con le isole di Santorini e Mykonos e qui
troverete molti sono i voli low-cost che volano verso le maggiori città
Italiane.
NB: Parte
integrante dell’equipaggio sarà il piccolo e tenero Tancredi, un cagnolino
dispensatore di coccole a chiunque glielo permetta.
Informazioni dettagliate sullo svolgimento della crociera, promozioni e prenotazioni cliccando qui
Informazioni dettagliate sullo svolgimento della crociera, promozioni e prenotazioni cliccando qui