Il Comando

Perché scegliere una crociera con skipper

Per vivere una crociera a vela in totale relax e sicurezza, la presenza di uno skipper esperto è fondamentale.
Indipendentemente dalle capacità veliche degli ospiti, un professionista a bordo rende la vacanza più confortevole, sicura e piacevole.
Lo skipper non si occupa solo della conduzione e della gestione della barca, ma mette a disposizione la sua conoscenza del mare, delle condizioni meteo, degli scali e dei luoghi da visitare.
È il responsabile della navigazione, della barca e dell’equipaggio: la sua autorità va sempre rispettata.
 

Un comandante, una guida, un compagno di viaggio

Gli ospiti possono proporre rotte e destinazioni, ma spetta allo skipper valutare e decidere in base alla sicurezza e alle condizioni reali. Grazie alla sua esperienza può suggerire il miglior ancoraggio per la notte, sia in rada che in porto, e, all'ooccorrenza, può occuparsi di prenotazioni in marina.
Può inoltre consigliare ristoranti e locali, aiutando a vivere le isole nel modo più autentico: gli ospiti dovranno però rispettare gli orari indicati, soprattutto in alta stagione.

Un rapporto di fiducia

Navigare con uno skipper significa godere di numerosi vantaggi, a patto di rispettare alcune semplici regole e concordare in anticipo richieste particolari. È importante ricordare che lo skipper lavora per la vostra sicurezza e serenità: non è un servitore, ma una figura di fiducia che si assume la responsabilità non solo della buona riuscita della vacanza, ma anche della vostra vita in mare.


Enrico il vostro skipper



Laureato in Design della Nautica presso l’Università di Genova, unisce competenze tecniche a una grande passione per il mare. 
La sua formazione è stata arricchita fin da ragazzo da esperienze dirette di navigazione al fianco di due grandi figure della vela italiana, Riccardo Tosetto e Angelo Preden, con i quali ha condiviso rotte e insegnamenti preziosi.

Nel corso degli anni Enrico ha maturato una solida esperienza marinaresca:

  • Navigazione a vela in tutto il Mediterraneo, anche come marinaio professionista.
  • Patente nautica e capacità di gestione completa dell’imbarcazione.
  • Competenze linguistiche (italiano, inglese, francese, spagnolo) che lo rendono a suo agio con ospiti internazionali.
  • Spirito cordiale e capacità organizzative che trasformano ogni crociera in un’esperienza conviviale e sicura.

Con Enrico al comando, Amaranta continuerà ad offrire crociere che uniscono il piacere della scoperta, la sicurezza in mare e l’autenticità dello spirito velico.